Le Grotte di Postumia - Postumia - Slovenia

Il mondo misterioso ed affascinante delle Grotte di Postumia è quella parte della Siovenija scavata, foggiata ed intessuta dalle acque del fiume Pivka; è proprio qui che si cela una bellezza generata nel corso di migliaia di anni dal lento ed incessante operare della natura.

Le numerose e vaste cavità prendono il nome dal loro aspetto oda una particolarità più evidente di altre; troviamo così il Grande Duomo, la Sala del Congresso, la Grotta del Diamante e, particolamente suggestiva alle esecuzioni sinfoniche che vi si tengono, la Sala dei Concerti.

L'interesse suscitato da queste grotte non si limita all'aspetto geologico, poiché qui si incontrano anche eccezionali fenomeni vegetali ed animali che, ormai adattati, vivono nella più assoluta oscurità; l'animale più curioso è senza dubbio il proteo, unico rappresentante europeo della famiglia degli anfibi.

La visita della Grotte di Postumia

Il percorso è lungo 5.200 metri, dei quali solo 1.800 vengono percorsi a piedi, mentre per i rimanenti ci si sposta su di un trenino. Ingresso ogni ora, tutti i giorni, dalle 09.00 alle 18.00 da maggio a settembre e dalle 10.00 alle 14.000 per i restanti mesi. La durata è di circa 90 minuti (costo indicativo 12). Occorre munirsi di un abbigliamento adeguato poiché all'interno delle grotte c'e' una temperatura costante di 8 gradi. All'interno delle grotte i visitatori possono disporre di un bar e di un negozio di souvenir.